36076 Cornedo vicentino (VI) ITALIA
+393295481599
PORTATA MASSIMA WINCH 16 1690 KG WINCH 21 2100 KG winch16 winch 21 WINCH16 WINCH 21
Generalità Larghezza massima 465 mm Lunghezza massima 810 mm Altezza massima 550 mm Motore termico Potenza 4,9 kW a 3600 giri/min. Coppia 13,8 Nm Peso 55 KG Frizione centrifuga con 4 ganasce, 100 mm di diametro
Puleggia motore tipo SPA diametro 80 mm 80 mm Puleggia condotta tipo SPA diametro 200 mm 250 mm Pignoni motrici 12 passo mm 12,7 tipo 08B Z12 B3 Ruota dentata di rinvio 48 passo mm 12,7 tipo 08B Z48 B3 Ruota dentata finale 60 passo da mm 12,7 tipo 08B Z60 B3 Catena di trasmissione tipo 08B Alberi di trasmissione ø 20 mm Bulloni di bloccaggio organi di movimento M 12 Manicotto di calettamento degli organi di trasmissione ø37 spessore 8 Perni di innesto tamburo 2 diametro 12 interasse 70 mm 2 diametro 12 interasse 170 mm Cuscinetti di supporto tipo 6004 Z Perno di ancoraggio diametro 20 mm Tamburo diametro interno 60 mm diametro esterno 220 mm lunghezza 260 mm Velocità recupero:
m/s m/min. m/s m/min. tamburo vuoto 0,226 13,57 0,181 10,86 tamburo pieno 0,769 46,14 0,615 36,91 CAVO diametro 7 mm e lunghezza 120 mm diametro 8 mm e lunghezza 100 mm 3 - Calcoli strutturali Il materiale utilizzato per la costruzione degli alberi è u n C40 sr = 640 N/mm² ss = 400 N/mm² sadm = 285 N/mm² Il materiale utilizzato per i componenti strutturali è un S235 sr = 360 N/mm² ss = 235 N/mm² sadm = 160 N/mm²
Il rapporto di trasmissione della cinghia è: i1 = d2 / d1 = 2,5 3,125 Il rapporto di trasmissione della prima catena è: i2 = z2 / z1 = 4 4 Il rapporto di trasmissione della seconda catena è: i3 = z2 / z1 = 5 5 La coppia trasmessa dalla trasmissione risulta aumentare dalla puleggia motrice, posta direttamente sulla frizione del motore, alla ruota dentata accoppiata al tamburo di avvolgimento della corda. Il valore massimo della coppia teorica trasmessa risulta quindi essere WINCH 16 WINCH 21 C1 = Cm x i1 x 1000 = 34500 Nmm 43125 Nmm C2 = Cm x i1 x i2 x 1000 = 138000 Nmm 172500 Nmm C3 = Cm x i1 x i2 x i3 x 1000 = 690000 Nmm 862500 Nmm La frizione centrifuga posta sull'albero motore in presa diretta con la puleggia motrice, riesce a trasmettere la coppia di: Cf = f x P x Rm = 2032875317 Nmm di cui: P = m x (ω12 x r1 - ω22 x r2) = 50821883 N In uscita dalla frizione c'è la trasmissione a cinghia trapezoidale La velocità di rotazione della puleggia minore risulta essere V = ω x d1 / 1000 = 15 m/s Per determinare la potenza nominale trasmissibile dalla cinghia, si utilizza la relazione data dalla norma UNI 5789 per la cinghia di tipo SPA. P1e = (P1 + DP1) x Fa x FL = 3,60 kW P1 = valore tabellato manuale di meccanica HOEPLI tabella I.126 DP1 = valore tabellato manuale di meccanica HOEPLI tabella I.126 Fa = coefficiente dipendente dall'angolo di avvolgimento della puleggia minore FL = coefficiente dipendente dalla lunghezza della cinghia Il sistema di sicurezza risulta essere la cinghia, dato che la potenza trasmessa da questa è pari al 74 % della potenza massima del motore. Nella stessa proporzione viene trasmessa la coppia motrice. Di conseguenza il valore massimo della coppia trasmessa dalla trasmissione risulta essere: WINCH 16 WINCH 21 C1c = 25380 Nmm 31725 Nmm C2c = 101520 Nmm 126899 Nmm C3c = 507598 Nmm 634497 Nmm